La prossima edizione, la quarta, di Blue Sea Land, l’Expo dei Distretti e delle eccellenze agroalimentari del Mediterraneo, dell’Africa e del Medioriente, che si svolgerà dall’8 all’11 ottobre, rappresenterà, ancora una volta, un’importante occasione per la creazione di una rete fra il mondo della scuola e della formazione con quello dell’associazionismo e dell’impresa.
Il collante è la blue economy che, con i suoi principi di accessibilità, sostenibilità e responsabilità, è diventato un modello di sviluppo economico, sociale, ambientale e culturale; una filosofia produttiva alla quale ormai da più sette anni guarda il Distretto Produttivo della Pesca-Cosvap. La blue economy parte dal mare, dalla Sicilia, ma non si esaurisce nel mare e con il mare. Tale modello di sviluppo non riguarda infatti soltanto la pesca, ma si estende a tutte le filiere produttive, dall’agroalimentare al turismo, ai beni culturali, al territorio-ambiente-health, all’arco formazione-informazione e comunicazione. […]
http://www.bluesealand.it/