interview

Panificio Zanella protagonista a Bologna che Imprese – Speciale SANA by Giampietro Zanella

In questa intervista andata in onda su 7Gold nel programma Bologna che Imprese, raccontiamo il percorso del Panificio Zanella, azienda familiare bolognese che da anni investe nella produzione biologica artigianale.
Durante la puntata, parliamo della nostra partecipazione al SANA – Salone Internazionale del Biologico e del Naturale di Bologna, dell’importanza delle materie prime certificate bio, e del valore di un prodotto da forno genuino, sostenibile e di qualità.

Guarda il video completo per scoprire come portiamo avanti ogni giorno la nostra idea di prodotti biologici, unendo tradizione, innovazione e rispetto per l’ambiente.

Panificio Zanella: testimoni e protagonisti di un cambiamento by Giampietro Zanella

8d47ee2cover25825.png

Si è tenuta ieri, giovedì 21 gennaio 2016, nella magnifica Sala dello Stabat Mater, all’interno della Biblioteca dell’Archiginnasio a Bologna, la presentazione del libro “Tra storia e futuro, politiche per una Regione smart”. La pubblicazione, edita da il Mulino, vede come suoi autori Vittorio Capecchi (Università di Bologna e Ricerche sulle Politiche Regionali), Sergio Caserta (attività nel mondo della cooperazione e ricercatore giornalista), Angiolo Tavanti (Presidente Associazione Valore Lavoro e attività nel settore del Credito e delle Istituzioni Finanziarie) e presenta l’esito di un’indagine dettagliata delle realtà imprenditoriali della regione Emilia Romagna e sulle trasformazioni dell’economia.

Per la realizzazione del libro, oltre al Panificio Zanella, sono state selezionate aziende, di diversa dimensione e settori produttivi, con la valida collaborazione del gruppo Innovanet di CNA, coordinato da Roberta Bellavia, che ha segnalato alcune tra le realtà più innovative e rilevanti del territorio.

Dall’insieme delle conversazioni con manager e rappresentanti delle politiche regionali, emerge un quadro complessivamente molto positivo della consistenza del tessuto economico locale e l’intreccio tra la storia e il futuro dell’innovazione tecnologica.

Lo scopo di questa ricerca è dunque, quello di capire quale possa essere un’adeguata strategia comune per far diventare l’Emilia-Romagna, una regione “intelligente, ecocompatibile e inclusiva”; individuando i nuovi gruppi di imprese, che si aggiungono a quelli storici, e capendo come le diverse realtà imprenditoriali stanno affrontando la più grave crisi economica dal dopoguerra. Questo minuzioso esame, della realtà economica del nostro territorio, è stato eseguito per tracciare una linea di condotta utile allo sviluppo “Smart” della nostra regione attraverso storia, adattabilità, sviluppo e innovazione.

In parallelo al libro edito da Il Mulino sono stati inoltre pubblicati online, dall’Associazione Valore Lavoro di Bologna, i trentasette video, brani delle interviste originali, che compongono il quadro di questa ricerca per un totale di documentazione audiovisiva di oltre un’ora.

Hanno partecipato alla presentazione argomentando sull’esito di questa dettagliata ricerca Patrizio Bianchi (Assessore a Coordinamento delle Politiche Europee allo Sviluppo), Vincenzo Colla (Segretario Generale Cgil ER) e Daniele Vacchi (Direttore Corporate Communications Gruppo IMA) coordinati da Luisa Marchini.


“Così portiamo i bio crackers negli USA” by Giampietro Zanella

Intervista all'imprenditrice bolognese Maria Pia Zanella, titolare del panificio Zanella: "Così esporteremo i nostri bio-cracker negli Usa". Zanella ha parlato durante la conferenza stampa di presentazione del progetto di Cna Bologna "Time to Go" il cui obiettivo è sostenere le imprese che vogliono fare business sui mercati esteri.

Interview all'imprenditrice Bologna Maria Pia Zanella, owner of the bakery Zanella: "So we'll export our bio-crackers (organic) in the US." Zanella spoke at the press conference to present the project of CNA Bologna "Time to Go" which aims to support companies that want to do business in foreign markets. (only italian version)

https://youtu.be/cittkIHIivc